Edizione 2024

Palazzo Re Enzo, Bologna

Programma

6 settembre

La Malattia Venosa Cronica (MVC) dalla macro alla microcircolazione

Moderatori:
L. Aluigi, M. Gargiulo, F. Mariani

14:30 – 14:45
Malattia Venosa Cronica: il ruolo dell’endotelio
Relatore: A. Santoliquido

14:45 – 15:00
Malattia Venosa Cronica: il ruolo del glicocalice
Relatore: S. Gianesini

15:00 – 15:15
Rischio evolutivo degli stadi C0s, C1 e C2
Relatore: L. Gazzabin

15:15 – 15:30
Il rischio trombotico negli stadi C3-C6 della Malattia Venosa Cronica
Relatore: R. Parisi

15:30 – 15:50
Quick Audience e Q&A

15:50 – 16:20
Tavola rotonda a 360… gradi
L. Aluigi, M. Gargiulo, F. Mariani,
R. Catalini, B. M. Ligas, E. Oliva, R. Pini

Appropriatezza in flebolinfologia

Moderatori:
R. Di Mitri,  M. Pagano, A. Santoliquido

16:30 – 16:45
Appropriata prescrizione compressiva
Relatore: M. Bucalossi

16:45 – 17:00
I Farmaci venoattivi
Relatore: A. Lupascu

17:00 – 17:15
Metodi endovascolari ablativi: termici o chimici? Questo è il problema?
Relatore: E. Cappello

17:15 – 17:30
Il successo clinico in flebolinfologia
Relatore: E. Furino

17:30 – 17:50
Quick Audience e Q&A


17:50 – 18:20
Tavola rotonda a 360… gradi
R. Di Mitri,  M. Pagano, A. Santoliquido,
L. Allegretti, B. Amato, G. M. De Donato, R. Polichetti 


18:20 – 18:40
Sum-up conclusivo
R. Di Mitri,  M. Pagano, A. Santoliquido

7 settembre

Profili di rischio nella patologia venosa

Moderatori:
P.L. Antignani, S. Gianesini, R. Martini

09:00-09:15
Severità della Malattia Venosa Cronica: fattori di rischio e comorbidità
Relatore: D. Tonello

09:15 – 09:30
Il rischio CV nei pazienti con C3-C6 della Malattia Venosa Cronica
Relatore: G. Camporese

09:30 – 09:45
Classificazione CEAP: Quali applicazioni nella clinica ambulatoriale?
Relatore: L. Santoro

09:45 – 10:00
Valutazione prospettica del paziente con Malattia Venosa Cronica
Relatore: G. Lessiani

10:00-10:20
Quick Audience e Q&A

10:20 – 10:50
Tavola rotonda a 360… gradi
P.L. Antignani, S. Gianesini, R. Martini,
M. Amitrano, A. Aversano, R. Di Giulio, A. Marcoccia

Best practice nella patologia venosa severa (C4-C6) a rischio trombotico

Moderatori:
G. Lanza, G. Papa, M. Romanelli

11:00 – 11:15
Diagnosi differenziale nel paziente flebopatico con lesioni cutanee e ulcere
Relatore: A. Greco

11:15 – 11:30
Linee guida vs. best-practice in woundcare: focus on biofilm batterico
Relatore: E. Ricci

11:30 – 11:45
Raccomandazioni nella gestione del rischio di TEV
Relatore: A. Trani

11:45 – 12:00
La gestione della sindrome post-trombotica nel 2034
Relatore: R. Pesavento

12:00 – 12:20
Quick Audience e Q&A

12:20 – 12:50
Tavola rotonda a 360… gradi
G. Lanza, G. Papa, M. Romanelli,
D. Benevento, G. A. Malchiodi, G. Pagliariccio, P. Rossi

12:50 – 13:10
Prossime Azioni e Conclusioni
G. Lanza, G. Papa, M. Romanelli